Menu principale:
Gli occhi di una Madre
Gli occhi
della memoria
trattengono
il dolore.
Immersi,
nel silenzio
dei giorni,
trascorsi,
della propria
storia.
E in forza
dell'amore
nulla traspare
dai tratti
del suo viso.
Neanche
il sussulto
che,
improvviso,
scoppia
nel cuore,
come un
rumore sordo,
quando riemerge
il ricordo lontano
di quel bambino
preso per mano
nel comune cammino
della vita.
Ella sa bene,
nell'anima,
che non è finita;
Ella sa bene
ch'è morto
e ch'è risorto.
Ma la
natura umana
di madre,
soccombe
nella
carne
e
finalmente
piange.
Francesco
28 gennaio 2010
Immacolata Concezione
"Immacolata Concezione,dolce creatura concepita senza macchia di peccato originale fin dal primo istante del tuo concepimento ;
la tua bellezza, che è perfezione,dona felicità e armonia "
Tutta l'arte è piena della tua immagine e "Tu" meravigliosa creatura sei stata la figura più ritratta da molti noti artisti.
Anche il maestro Bernabini non ha saputo resistere alla tentazione di dipingere l'Immacolata, e "TANTO" è il fascino che emana questa figura celestiale da lui dipinta.
Il volto assorto e lo sguardo abbassato di Maria esprimono,con la sua straordinaria dolcezza,modestia e compostezza.
Nel dipinto la Vergine Maria è raffigurata con la veste bianca, il manto azzurro e sul capo un morbido velo bianco.
La veste bianca è indice di purezza, di innocenza verginale e di pace, il manto azzurro è il colore dell'infinito e della regalità.
L'opera offre un'immagine di raffinata bellezza e di un' immediata suggestione.
La predominanza del colore azzurro,che è il colore della trascendenza e del cielo,ci porta a esprimere un sentimento di devozione e inchino verso la "Vergine Maria".
Torino, 2 Novembre 2014
Rita De Palma